Mission

ControSenso, il <span style="color: #3366ff;"><b>Festival italiano della comunicazione</b></span> giunto alla <b>VII edizione</b>, è un evento culturale e giornalistico autofinanziato, punto di riferimento di tutti i settori della comunicazione, con ospiti del mondo del giornalismo, della cultura, dei media e della politica

Programma

Si tiene quest'anno il <b>5, 6 e 7 giugno 2019</b> in caratteristiche location del Centro Italia, con importanti ospiti e decine di giornalisti provenienti da ogni zona del Paese e da decine di testate. Vengono riconosciuti crediti formativi per giornalisti e per avvocati

Relatori

Con oltre 70 ospiti e relatori l'evento ha una grande diffusione sui media e sui social, con dirette streaming, e con corsi, seminari e assemblee tenuti da nomi importanti del giornalismo, dell’economia, della politica e dello spettacolo

Silvio Paolucci

Silvio Paolucci, è assessore regionale alla programmazione sanitaria, alle politiche del benessere sportivo e alimentare, alla rivoluzione della pubblica amministrazione. È stato consigliere provinciale nel 2004 e poi segretario provinciale dei Ds. Per 6 anni ha ricoperto il ruolo di segretario regionale del Partito democratico.

La mostra “Life is beautiful” di Gianfranco Fortuna a Tagliacozzo per il Festival della comunicazione Controsenso

“Life is beautiful” è il titolo della mostra che dopo aver approdato al Chiostro del Bramante a Roma sarà a Tagliacozzo per il Festival della Comunicazione Controsenso. Il fotografo e videomaker Gianfranco Fortuna accompagnerà i visitatori con i suoi scatti alla scoperta dell’amore. Gianfranco Fortuna nasce ad Avezzano nel 1982. Dopo studi di cinema e arte si approccia alla video documentazione nel campo dell’arte, collabora ormai da

NELLO TROCCHIA

Nello Trocchia, giornalista. Collabora con Il Fatto Quotidiano, L’Espresso e con La7 (La Gabbia). Si definisce “un cronista, precario dell’informazione”. Nel 2015 ha ricevuto il premio ‘Paolo Borsellino’ e il premio Articolo21 per la libertà di informazione.

SILVANO BARONE

Silvano Barone, capo redattore del Tg3 Abruzzo. Ha iniziato a lavorare negli anni 90′ nelle tv private regionali e poi è approdato al tg regionale occupandosi da subito di cronaca e giudiziaria.

FRANCESCA TRINCHINI

Francesca Trinchini, studentessa del Liceo Classico ha scritto ha vinto le Olimpiadi dell’italiano a Firenze. Ha scritto un libro fantasy “Dandelion”. Ha definito Twitter “lo Zibaldone di Leopardi dei nostri giorni”.

STEFANIA PEZZOPANE

Stefania Pezzopane, senatrice del Pd. Ha iniziato a muovere i suoi passi in politica nella Federazione giovanile comunista italiana, poi è stata eletta nel consiglio comunale dell’Aquila e subito dopo ha ricoperto il ruolo di presidente della Provincia dell’Aquila. Dal 2013 è senatrice.

LUCIANO D’ALFONSO

Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, è stato presidente della provincia di Pescara e sindaco della città. Laureato in Scienze politiche, si è occupato di accelerazione dei processi e di sviluppo economico e infrastrutturale in numerose aziende ed enti pubblici e privati.

PRIMO DI NICOLA

Primo Di Nicola, giornalista. Ha studiato filosofia e poi ha iniziato a scrivere per L’Espresso. Ha curato il blog “Camera d’aria” e molte importanti inchieste. Ha collaborato con Il Fatto quotidiano. Ora è direttore de Il Centro.

Festival della comunicazione #ControSenso, oltre mille presenze e grandi ospiti (Gallery)

Oltre mille presenze, temi di grande attualità, giornalismo, comunicazione e politica sono state le caratteristiche della quarta edizione del Festival della comunicazione, che si tiene in Abruzzo. Oltre settanta ospiti si sono alternati sui palchi delle numerose location in cui si tiene la fortunata manifestazione denominata “#ControSenso”. Ai numerosi seminari non c’erano solo giornalisti ma