Mission

ControSenso, il <span style="color: #3366ff;"><b>Festival italiano della comunicazione</b></span> giunto alla <b>VII edizione</b>, è un evento culturale e giornalistico autofinanziato, punto di riferimento di tutti i settori della comunicazione, con ospiti del mondo del giornalismo, della cultura, dei media e della politica

Programma

Si tiene quest'anno il <b>5, 6 e 7 giugno 2019</b> in caratteristiche location del Centro Italia, con importanti ospiti e decine di giornalisti provenienti da ogni zona del Paese e da decine di testate. Vengono riconosciuti crediti formativi per giornalisti e per avvocati

Relatori

Con oltre 70 ospiti e relatori l'evento ha una grande diffusione sui media e sui social, con dirette streaming, e con corsi, seminari e assemblee tenuti da nomi importanti del giornalismo, dell’economia, della politica e dello spettacolo

Francesco Di Costanzo

Francesco Di Costanzo, fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Promotore di #pasocial, gruppo formato da capo uffici stampa, comunicatori e social media manager del Governo, Presidenza del Consiglio e Ministeri. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri “PA Social

Beatrice Lorenzin

Beatrice Lorenzin,  Ministro della salute dal 28 aprile 2013 prima nel Governo Letta e successivamente riconfermata in carica nel Governo Renzi e in quello Gentiloni

Adolfo Moretti

Adolfo Moretti, 1° maresciallo del 9° Alpini L’Aquila e coordinatore della squadra che ha prestato i soccorsi nella tragedia di Rigopiano

Giustino Parisse

Giustino Parisse, giornalista de ‘Il Centro’, è stato responsabile della redazione dell’Aquila e vice caporedattore del quotidiano locale . Il 6 aprile 2009, nel crollo della casa di Onna, ha perso i due figli di 16 e 18 anni

Mario Mazzocca

Mario Mazzocca, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con le seguenti deleghe: Protezione Civile, Enti Locali e Assistenza Tecnica ai piccoli Comuni, Ambiente ed Ecologia, Servizio Idrico Integrato, Cave e Torbiere e Termalismo

Domenico Ranieri

Domenico Ranieri, è giornalista del quotidiano Il Centro. Ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel mondo del giornalismo nel 1989 occupandosi prima di sport e poi di cronaca. È presidente dell’associazione culturale “Bastioni e Bastimenti” per la tutelare del patrimonio artistico e culturale del territorio e ideatore del progetto “Uomini e popoli tra

ELISEO PALMIERI

Eliseo Palmieri, storico corrispondente de Il Tempo d’Abruzzo. E’ stato assessore e membro del comitato per il centenario del terremoto del 1915.

PAOLO GAMBESCIA

Paolo Gambescia è un giornalista e politico italiano. Ha iniziato a collaborare col quotidiano l’Unità, è stato, con Maurizio Costanzo, cofondatore nel 1979 del quotidiano L’Occhio, e direttore de Il Messaggero dal 2002 al 2006. Dal 2003 è anche professore di Giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma e di Comunicazione politica presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo. Al termine delle elezioni