Emilio Orlando

Emilio Orlando, giornalista di cronaca nera e giudiziaria per “la Repubblica”, scrittore. Specialista in dinamiche criminali e sociali, si occupa anche di fenomeni come la ludopatia e altre dipendenze. Collabora come opinionista tutti i giorni presso “Radio Roma Capitale”. È presidente del Sindacato dei Cronisti Romani e membro dell’Unci (Unione nazionale cronisti italiani).

Andrea Ruggieri

Andrea Ruggieri è un politico italiano, deputato per Forza Italia dal 2018. Ad aprile 2015 viene nominato da Silvio Berlusconi come responsabile dei rapporti con le TV di Forza Italia. Viene candidato alle elezioni del 2018 da Forza Italia nel collegio plurinominale del Lazio 1 alla Camera dei deputati, venendo eletto. Nipote del noto giornalista Rai

Giacomo Russo Spena

Giacomo Russo Spena è un giornalista di MicroMega. Collabora saltuariamente con l’Espresso.it e Il Fatto Quotidiano. In passato ha lavorato a il Manifesto, a il Riformista e in qualche piccola emittente televisiva. Autore dei libri Ripuliti, Postfascisti durante e dopo Berlusconi (Castelvecchi, 2012), “Tsipras chi?” (2014) e “Podemos” (2014).

Saverio Gaeta

Saverio Gaeta è un giornalista e scrittore italiano, vaticanista di Famiglia Cristiana. Ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Avvenire, il settimanale Il Sabato e il mensile Messaggero di Sant’Antonio. Ha lavorato anche con la Radio Vaticana, la Rai e Mediaset.

Antonio Marchesi

Antonio Marchesi è un giurista e filosofo del diritto italiano. È presidente di Amnesty International Italia e consulente del segretariato internazionale dell’organizzazione.    

Barbara Schiavulli

Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra dall’Iraq e dall’Afghanistan, ha collaborato con il Fatto Quotidiano, Repubblica, Avvenire e L’Espresso. Scrittrice, ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Lucchetta (2007), il Premio Antonio Russo (2008), il Premio Maria Grazia Cutuli (2010) e il Premio Enzo Baldoni (2014).

Sara Marcozzi

Sara Marcozzi, avvocato, è consigliere regionale e capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Regione Abruzzo. È stata candidata dal M5S come presidente della Regione nel 2014 e nelle elezioni del 2019.  

Daniele Piervincenzi

Daniele Piervincenzi, giornalista d’inchiesta di punta di Popolo Sovrano su Rai2, sarà uno degli ospiti del Festival della Comunicazione il 6 giugno del seminario “Giornalismo e malavita, i rischi per la ricerca della verità”. Piervincenzi ha condotto il programma televisivo “Rugby Social Club” nel 2017 sul canale D Max sino a diventare inviato del programma

Crediti formativi per i giornalisti al festival della comunicazione Controsenso, ecco tutte le info

Anche quest’anno il Festival della comunicazione Controsenso è stato organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Tutti i giornalisti che parteciperanno all’evento potranno avere il riconoscimento dei crediti formativi deontologici e non. Per prenotare il proprio posto basterà collegarsi al sito internet Sigef e trovare i seminari delle giornate formative di Avezzano, prevista per

Torna il Festival della comunicazione Controsenso: i 3 giorni dedicati al giornalismo, social e cultura

Torna il Festival della comunicazione “Controsenso” 2019. La manifestazione, in costante crescita e che ha portato tra le altre cose alla costituzione di una importante scuola di formazione politica e giornalistica, è organizzata dal 2013 da un gruppo di giovani giornalisti abruzzesi. Centinaia di persone e oltre 70 ospiti parteciperanno all’evento che si terrà come